
Come affrontare il rientro delle ferie
- Farmacia Costabile Pastena
- 4 Settembre 2022
Il rientro dalle ferie rappresenta per molti un periodo di grande stress fisico ed emotivo. Tornare al lavoro dopo le vacanze porta con sé ansie e preoccupazioni per le scadenze imminenti. Il desiderio di tornare là dove abbiamo lasciato spensieratezza e leggerezza è così forte e impellente da impantanarci nell’illusione che sia sempre estate.
Dobbiamo però lasciare andare il ricordo delle ferie passate e riprendere in mano la nostra vita. Le ferie sono finite e tutto quello che dobbiamo fare è ricominciare un passo alla volta.
Se anche tu soffri di ansia, irritabilità e disagio allora probabilmente hai la sindrome da rientro.
In questo articolo vedremo quali sono tutti i sintomi che caratterizzano questa lieve forma di depressione. Quindi ti daremo alcuni consigli utili per superare il malessere e ritrovare la concentrazione e la serenità perduti.
Continua a leggere.
Rientro dalle ferie: come riconoscere lo stress?
Come anticipato il rientro dalle vacanze può essere un vero e proprio trauma. Lo scontento e la tristezza hanno preso il sopravvento e, a questi sintomi, si sono aggiunti anche:
- Insonnia;
- Alterazioni del tono dell’umore;
- Spossatezza e astenia;
- Mal di testa;
- Fitte allo stomaco;
- Difficoltà a concentrarsi;
- Perdita d’interesse in ciò che ci piace.
Sono tutte manifestazioni di uno stato generale di disagio e stress. Questi non coinvolgono soltanto la nostra sfera emotiva, ma intaccano anche il benessere fisico con emicranie e disturbi intestinali. Bisogna quindi smettere di prendere alla leggera l’ansia generata dal ritorno dalle ferie.
La holiday blues, cioè la sindrome da post-vacanza, è più comune di quanto pensi. Per fortuna però puoi superare questo scoglio e ritrovare l’entusiasmo in tutto quello che fai.
Vuoi sapere come svegliarti ogni giorno con energia e affrontare al meglio le tue sfide quotidiane?
Scopri quali sono i consigli più utili per riprendere il filo delle tue passioni.
Cosa fare per superare lo stress da rientro?
Tutti i rientri dalle vacanze, siano essi estivi o invernali, sono sinonimo di ansia e depressione. Per superare al meglio questa condizione puoi seguire questi semplici consigli:
- Pianifica in anticipo il tuo rientro;
- Fai esercizio fisico per riattivare il corpo;
- Migliora l’alimentazione;
- Programma un mini-break per il fine settimana;
- Coltiva i tuoi hobby;
- Dormi di più;
- Assumi degli integratori per l’umore e il sonno.
Stabilire in anticipo quando tornare a casa è fondamentale per pianificare le tue attività al rientro dopo le ferie. Tuttavia, non ridurti all’ultimo momento: riprendi la tua routine qualche giorno prima di tornare a lavorare. Questo ti permette di rodare in anticipo il tuo organismo e dare al tuo corpo la possibilità di abituarsi nuovamente ai consueti ritmi.
L’esercizio fisico è il sale della vita. Se hai smesso di allenarti riprendi subito l’attività motoria. In questo modo riattiverai il metabolismo e tornerai ad avere l’energia necessaria alla tua concentrazione. Inoltre, lo sport migliora l’ossigenazione e ciò è importantissimo per il tuo corpo e la tua mente.
Anche l’alimentazione è fondamentale. In vacanza smettiamo di seguire una dieta equilibrata, ad esempio, bevendo più alcolici o assumendo più carne rossa. Uno strappo alla regola va bene, ma adesso è tempo di rimettersi in carreggiata.
Se proprio questo stress da rientro è insostenibile puoi sempre programmare una gita fuori porta nel fine settimana. Insieme ai tuoi hobby, viaggiare è davvero terapeutico per l’umore.
Infine dormire di più e meglio è importante per ricaricare le batterie e combattere la spossatezza. Se hai ancora qualche strascico del jet leg oppure hai difficoltà a prendere sonno puoi aiutarti con degli integratori specifici.
Vuoi sapere come scegliere i migliori prodotti naturali per superare sindrome da post-vacanza? Continua a leggere per scoprirlo.
Leggi anche: Pappa reale: benefici e proprietà
Come scegliere gli integratori per superare il rientro dalle vacanze?
Puoi superare l’ansia da rientro grazie a rimedi naturali efficaci contro i disturbi intestinali, del sonno o dell’umore. Si tratta infatti di integratori a base di:
- Magnesio e Fosforo: fondamentali per la produzione di energia e per ripristinare le normali funzioni del sistema nervoso;
- Melatonina e Valeriana: favoriscono l’addormentamento e contrastano i risvegli notturni;
- Triptofano: precursore della serotonina, questo ingrediente è eccezionale per il tono dell’umore;
- Probiotici: prevengono le disbiosi e regolarizzano la flora batterica intestinale.
Ora che sai come scegliere gli integratori e conosci i consigli utili per tornare dalle vacanze in forma, puoi finalmente riprendere le tue attività quotidiane con rinnovata energia.
Ti è stato utile questo articolo?
Continua a leggere il nostro blog oppure vieni in Farmacia Costabile Pastena e approfitta delle promozioni. Puoi trovare tantissimi altri prodotti in offerta per te. Affrettati, prima che scadano!